Giornata lunga. Un’altra riunione. Un nuovo prodotto da lanciare.
Tavolo pieno di cataloghi, schede tecniche, belle parole. Tutti convinti che basti una brochure, un post, una fiera.
Anni fa ci ho creduto anch’io. Lanciavamo prodotti convinti che bastasse dirlo al mercato. “Ecco il nostro nuovo sistema. Ecco la nostra nuova linea.”
Poi aspettavi. E aspettavi ancora.
Ma il telefono non squillava. Le richieste di preventivi non arrivavano. Gli agenti non vendevano.
E capisci una cosa semplice, ma fondamentale:
Il mercato non ti aspetta.
Se non prepari il terreno prima, se non educhi chi deve vendere, se non racconti prima il problema che il tuo prodotto risolve, il mercato nemmeno ti vede.
E il tuo fantastico depliant finisce lì: su una scrivania, nel cassetto, dimenticato.
Non basta “metterlo fuori”. Non basta dire “è innovativo”.
Serve costruire domanda. Serve creare bisogno.
Serve far capire perché scegliere te. Prima ancora che il cliente ti chieda il prezzo.
Serve preparare chi ti rappresenta. Serve educare il mercato prima di proporgli qualcosa.
Solo così non sarai l’ennesima offerta tra tante.
Solo così non ti troverai a svendere pur di chiudere.
Ho preparato una guida operativa, concreta, nata da esperienza vera:
✅ Come preparare il mercato prima del lancio
✅ Come coinvolgere davvero la rete commerciale
✅ Come comunicare il valore reale, non solo le caratteristiche
✅ Come raccogliere feedback e migliorare subito
👉 Scaricala qui: Guida – Come lanciare un nuovo prodotto o servizio nel settore edile
Oggi stai preparando il terreno per il tuo prodotto, o stai solo sperando che il mercato si accorga di te?