Torni in ufficio.
Hai fatto il giro dei cantieri, hai sentito un paio di agenti al telefono, hai chiesto:
“Allora, novità?”
E le risposte sono sempre quelle:
“Sto seguendo una trattativa…”
“Mi hanno detto che ci pensano…”
“Li devo richiamare la prossima settimana.”
Frasi che ormai ti entrano da un orecchio e ti escono dall’altro.
Ma dentro, una domanda ti gira sempre in testa:
“Questa rete vendita serve davvero o sto solo pagando gente che mi fa perdere tempo?”
Il problema vero è che non c’è un sistema.
Solo contatti.
Solo iniziative personali.
Solo “vediamo se esce qualcosa”.
E intanto i mesi passano, i preventivi si accumulano, i margini si abbassano.
Tu continui a crederci, ma dentro lo sai:
così non funziona.
Nel settore edile tanti pensano che l’agente serva a portare il lavoro.
Che sia lui a dover vendere.
Che basti dargli il listino e il catalogo e mandarlo a girare.
Ma la verità è un’altra.
L’agente non vende. L’agente finalizza.
Il cliente decide prima ancora che l’agente lo chiami.
Decide in base a:
- Come parli sul mercato
- Come presenti la tua azienda
- Che impressione lasci
- Che strumenti dai a chi ti rappresenta
Se non prepari il campo, l’agente gioca fuori casa.
Se non lo formi, non lo affianchi, non gli dai niente da dire…
non sta vendendo: sta improvvisando.
E sai bene che quando si improvvisa… o sei un genio, o perdi.
Vuoi una rete che vende?
Allora smetti di aspettare.
Comincia a guidarla.
📥 Ho scritto una guida per aiutarti a farlo.
Non è un manuale teorico.
È roba vera, vista sul campo.
Scritta pensando a chi, come te, ha 100 cose da fare e non ha tempo da perdere.
✅ Come impostare una rete che non dipenda dal caso
✅ Come formare e affiancare gli agenti in modo semplice
✅ Come misurare le performance con indicatori chiari
✅ Come costruire una rete che porta risultati veri (non solo promesse)
Hai una rete commerciale o hai solo qualcuno in giro a provarci?
Questa è la vera domanda.